Cura dell'Orchidea Phalaenopsis
Come prendersi cura di un'Orchidea Phalaenopsis
L'orchidea Phalaenopsis è una delle piante da interni più diffusa. Sapevi che si tratta di una pianta epifita originaria delle zone tropicali?
Che cosa serve alle orchidee Phalaenopsis per crescere bene? Ecco una lista essenziale:
-
Ottima illuminazione indiretta.
-
Ambiente caldo-umido.
-
Annaffiature per immersione, evitando tassativamente i ristagni d'acqua.
-
Concimazione due volte l'anno.
Il rinvaso va effettuato ogni 2-3 anni, utilizzando un vaso trasparente con fori di drenaggio e un substrato specifico per orchidee.
L'orchidea Phalaenopsis si propaga producendo nuove piantine dalla base del fusto o dagli steli floreali a fioritura ultimata.
I parassiti più comuni che infestano le orchidee sono le cocciniglie.
Per far rifiorire un'orchidea Phalaenopsis, è necessario lasciare lo stelo su cui è avvenuta la fioritura e metterla in una stanza con una temperatura costante di circa 15°-16° per un periodo di una settimana o un mese.
Ecco alcuni consigli aggiuntivi per prendersi cura delle orchidee Phalaenopsis:
-
Utilizzare acqua demineralizzata o piovana per bagnarle.
-
Sistemare la tua orchidea in un luogo ben areato lontano dalle correnti d'aria.
-
Non concimare le piante durante la fioritura.
-
Se si osservano macchie sulle foglie, si può trattare la pianta con un fungicida.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta